...

Giornata dell’Avvocato Minacciato

24 gennaio 2023

Presidenza AIAF ,

Giornata dell’Avvocato Minacciato

Oggi, 24 gennaio 2023, ricorre cole ogni anno l’iniziativa internazionale nota come “Day of the Endangered Lawyer”.

Giunta alla tredicesima edizione, la Giornata dell’Avvocato Minacciato viene celebrata in tutto il mondo il 24 gennaio di ogni anno per ricordare l’anniversario della strage avvenuta il 24 gennaio 1977 e conosciuta in Spagna con il nome di “Matanza de Atocha”. Un commando di terroristi entrò in un ufficio di avvocati giuslavoristi situato, per l’appunto, a Madrid in Calle de Atocha, ed aprì il fuoco uccidendone cinque e ferendone quattro.

Ogni anno viene scelto un tema di analisi su cui soffermarsi. Dopo Iran, Turchia, Filippine, Paesi baschi, Honduras, Cina ed Egitto e di nuovo la Turchia nel 2019, nel 2020 la giornata è stata dedicata al Pakistan e nel 2021 all’Azerbaigian. Lo scorso anno la celebrazione ha focalizzato l’attenzione sulla situazione presente in Colombia.

Il focus di quest’anno, invece, è sull’Afghanistan.

A seguito della caduta del regime talebano, nel 2001, in Afghanistan si diede avvio ad una serie di programmi al fine di ricostituire e riformare il governo, compresa una riforma della giustizia e della professione forense.

Nell’ambito di tale processo di rinnovamento, nel 2008 venne costituito l’Ordine Indipendente degli Avvocati dell’Afghanistan ("AIBA”), che ha registrato anche un consistente numero di componenti avvocate.

Nell’agosto 2021, con la caduta del governo e il ritorno dei Talebani al potere, il progresso maturato nel corso dei vent’anni precedenti fu spazzato via improvvisamente: la costituzione del 2004, il sistema legale e giudiziale vennero destituiti, e ristabilita la Shari’a.

Anche AIAF parteciperà alla giornata odierna, dando un contributo alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica su queste tematiche di notevole rilievo.