LE DISPOSIZIONI SPECIALI DEL PROCESSO CIVILE DI FAMIGLIA IN MATERIA DI VIOLENZA, GLI ORDINI CIVILI DI PROTEZIONI CONTRO GLI ABUSI FAMILIARI: CRITICITÀ E RICADUTE NEL PROCEDIMENTO PENALE (WEBINAR)
18 aprile 2024 (Ore 15:00 – 18:00)
Coordina
Avv. Valeria Vezzosi
Componente Commissione Famiglia e Minori del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze
Componente Commissione Diritti della Persona, delle Relazioni Familiari e dei Minorenni del Consiglio Nazionale Forense
Introduce
Avv. Cristina Moschini – Foro di Firenze
Interventi
I PROCEDIMENTI CON ALLEGAZIONE DI ABUSI FAMILIARI, CONDOTTE DI VIOLENZA DOMESTICA O DI GENERE(ART. 473 BIS. 40/46 CPC)
Relatore: Avv. Elena Benedetti – Foro di Lucca, Presidente Aiaf Toscana
ORDINI DI PROTEZIONE CONTRO GLI ABUSI FAMILIARI (ART 473 BIS. 69/71 CPC) DIRETTO DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO DA PARTE DEL TERZO
Relatore: Avv. Stefano Ciambotti – Foro di Firenze, Componente Commissione Famiglia e Minori Coa Firenze
L’ASCOLTO DEL MINORE NEL PROCESSO CIVILE E LE RIPERCUSSIONI NEL PROCEDIMENTO PENALE
Relatore: Avv. Valeria Valignani – Foro di Firenze, Componente Commissione Famiglia Coa Firenze
RAPPORTO FRA PROVVEDIMENTI CIVILI INTERINALI DI AFFIDAMENTO DEL MINORE E PENDENZA DI PROCEDIMENTO PER REATI DI VIOLENZA INTRAFAMILIARE
Relatore: Dott. Monica Tarchi – Magistrato Prima Sezione Tribunale Ordinario di Firenze
Modalità di iscrizione: La partecipazione è gratuita.
Verranno accettate esclusivamente le richieste ricevute telematicamente attraverso l’area riservata Sfera alla quale si potrà accedere dal link presente sulla pagina dell’evento pubblicato sul sito www.fondazioneforensefirenze.it
Modalità di partecipazione:
Il corso si terrà su piattaforma Go to Webinar. Per completare l’iscrizione è necessario, sempre nella sezione formazione della Sua area personale Sfera in corrispondenza dell’evento prenotato, cliccare sul pulsante “VAI AL WEBINAR” ed inserire le informazioni richieste.
Crediti formativi e modalità di accreditamento: È stata proposta alla Commissione per l’accreditamento delle attività formative dell’Ordine di Firenze l’attribuzione di n. 4 CF in materia non obbligatoria per la partecipazione all’intero incontro così come previsto dalla delibera adottata in data 20/04/2020 dal CNF n. 193 sulla Formazione Continua e dell’art. 20, comma 1, lettera a) del Regolamento sulla Formazione continua.